Ti ricordiamo che per la frequenza del centro è obbligatorio essere in possesso del certificato medico per attività sportiva NON agonistica e che dal 1 marzo 2023 è attiva la verifica automatica all'ingresso e in caso di certificato assente o scaduto, non sarà possibile accedere al centro.
Ai sensi del
comma 3 art 4 Legge regionale 9 luglio 2003, n. 35 il certificato di idoneità sportiva alla pratica dell'attività sportiva NON agonista può essere rilasciato esclusivamente dal proprio medico/pediatra di base o da un centro di medicina dello sport autorizzato.Non saranno accettati certificati medici rilasciati da soggetti diversi da quelli indicati dalla legge.
Le certificazioni di idoneità all'attività sportiva non agonistica sono rilasciate dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta, relativamente ai propri assistiti, o dai medici specialisti in medicina dello sport, oppure dai medici della Federazione medico sportiva italiana del CONI individuati dall’articolo 42 bis, comma 2, del decreto-legge 21 giugno 2013, n.69, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2013, n. 98, nell’ambito delle strutture ambulatoriali autorizzate.